E-LEARNING - AORTIC TEAM

FAD
event logo

Dal 15-10-2025 al 31-12-2025
  • Inizio iscrizioni: 15-10-2025
  • Fine iscrizione: 31-12-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 22-09-2025
  • Crediti ECM: 5.0
  • Ore formative: 5h
  • Codice Evento: 464414
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
€ 20.00
  • Segreteria organizzativa & provider ecm: 4596
    provider logo

Presentazione

L’evoluzione degli “Aortic Team” negli anni è stata impetuosa a causa di uno sviluppo tecnologico e professionale particolarmente rapido ed intenso.

Tuttavia questo sviluppo, se da un lato ha incrementato il successo tecnico dall’altra ha creato problemi nella definizione di ruoli, scelte cliniche, scelte tecniche, solidità dei gruppi multidisciplinari, capacità gestionale e non ultimo, la identificazione di una politica sanitaria che aiuti a modellare un sistema sostenibile per quella che è Alta Tecnologia.

A sei anni dal primo evento di Perugia ribadiamo quello che definimmo un incontro virtuoso tra le differenti discipline che hanno in comune la centralità del paziente come individuo. Paziente posto al centro non di un caotico sistema di differenti inquadramenti specialistici e personalistici ma al centro di un sistema altamente elaborato, interconnesso e tecnologicamente avanzato.

Parleremo dei risultati ottenuti in questi anni nella chirurgia dell’arco, nelle sindromi aortiche acute, della evoluzione dei dispositivi, delle tecniche operatorie e della evoluzione dei sistemi informatici e delle attrezzature radiologiche.

Daremo spazio ai giovani operatori che dimostreranno le loro capacità e sono responsabili dello sviluppo futuro dei Team.

Analizzeremo l’alta tecnologia nei termini di sostenibilità, sviluppo e suo inserimento nel progetto di sanità pubblica.

Crediamo fortemente in questi argomenti e chiediamo il Tuo supporto al loro sviluppo, insieme, come si conviene alla definizione di Team.

Programma

I MODULO - Where we stand after 10 years of aortic arch: results and innovations 
Endovascular Overview | M. Antonello
CCH Overwiev/FET | E. Neri
Live in a Box | L. Bertoglio
Live in a Box CCH | R. Di Bartolomeo

II MODULO - The rationale behind choosing the most suitable platform and technique in aortic arch surgery 
Choice between open surgery and total endovascular approach | L. Di Marco
Sistemi di neuroprotezione nel trattamento dell’arco aortico | L. Severi
The Rationale for FEVAR/BEVAR in Aortic Arch Reconstruction | G. Tinelli
Total endovascular aortic arch repair | G. Pratesi
Endobentall | A. Rizza
Overcome hostile accesses in TAVI procedures | R. Sclafani
Live in a box | M. Piazza

III MODULO - Acute aortic syndromes: beating the clock to save lives 
Best Medical Therapy of acute aortic Dissection | M. Del Pinto
Current trends in acute aortic dissection: repair or prepare? | F. Settepani
Current Management of Complicated Acute aortic Dissection | G. Torsello
Stabilise | A. L. Kahlberg
Landing in zone 2: New endovascular Solution | T. A. Fargion
Live in a Box | L. Bertoglio

IV MODULO - Present & Future of HR between necessity and co 
Evolution of HR 2025 | S. Gennai
The role of anesthesiologist in HR | V. Beato
New software/hardware | G. Fino
Ruolo dell’infermiere nella sala ibrida | F. Scarscelli
Ruolo del tecnico radiologo in sala ibrida | L. Lucchetti

V MODULO - DM 70 dream or nightmare 
DM 70 dream or nightmare: F. Enrichens; M. Taurino; F. Peinetti

VI MODULO - Young session – 30 minuti
Live in a Box Young Surgeon | M. J. Bilato
Live in a Box Young Surgeon | I. Paduvakis
Live in a Box Young Surgeon | A. M. Terpin
Live in a Box Young Surgeon | L. Bartolotti
Live in a Box Young Surgeon | F. Grimaldi
Live in a Box CCH | R. Pantanella
Total endovascular aortic repair from zone 0 to zone 9 by custom-made BEVAR and FEVAR | A. Cappiello

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

Caratteristiche Hardware e software per la fruizione dei corsi
Pc con sistema operativo Windows (windows 10 o superiore)
Mac (OS 10 o superiore)
Dispositivi Mobile (per la fruizione dei corsi se realizzati con tecnologia compatibile)
I più recenti browser web aggiornati (es.: Chrome, Firefox, Edge)
Connessione Internet
Amplificatore audio con altoparlanti (per la fruizione dei corsi con contributi audio)

E’ consigliato utilizzare browser web aggiornati all’ultima versione.

Procedure di valutazione

La prova di apprendimento potrà essere eseguita al  termine della FAD, cioè dopo aver seguito l’attività formativa come da percorso. La prova consisterà in un questionario compilato direttamente on-line a risposta multipla con 4 possibilità di risposta. I partecipanti per completare il questionario di apprendimento avranno a disposizione un massimo di 5 tentativi. Il questionario dovrà essere svolto entro i tre giorni successivi alla data di conclusione dell’attività formativa. Per acquisire i crediti ECM è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande. Sarà possibile compilare on-line anche il questionario sulla qualità percepita.

Responsabili

Responsabile scientifico

  • MB
    Dott. Marcello Bergonzini
    CV
  • ML
    Dott. Massimo Lenti
    CV
  • RS
    Dott. Rocco Sclafani
    CV

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Radiodiagnostica

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Altro

  • Altro

Specializzando

  • In formazione
leggi tutto leggi meno

Allegati